CHI SONO
Mauro Giorgeschi, classe 1966, inizia a suonare la batteria all'età di 14 anni come autodidatta in seguito, come allievo presso la Scuola di Batteria "Stix" di Perugia con il M° Marco Pellegrini affrontando l'aspetto tecnico dello strumento come i rudimenti del tamburo,il solfeggio ritmico, la coordinazione e l'indipendenza degli arti. Successivamente frequenta per due anni un corso di strumento con il batterista Lanfranco Fornari ( Gino Paoli, Luca Carboni, Teresa De Sio e molti altri artisti con cui ha collaborato) approfondendo con lui gli argomenti riguardanti il lavoro in sala di registrazione come per esempio la qualità del suono, il tempo metronomico, la microfonatura della batteria etc.
Con il batterista Fabrizio Sferra, uno dei maggiori esponenti della batteria jazz italiani ed europei con il quale studia per circa tre anni, vengono affrontati il linguaggio dello swing della tradizione americana e l'arte di suonare lo strumento nel modo "contemporaneo" ed in particolare il ruolo della ritmica nel trio pianoforte,contrabbasso e batteria.
Nel corso degli ultimi trent'anni anni durante i quali da allievo è passato all'attività professionistica, sono molte le occasioni di approfondimento legate alla musica ed al miglioramento delle proprie capacità tecnico strumentali grazie alla partecipazione a numerosi stage e masterclass
effettuati in gran parte del territorio nazionale tenuti da artisti di livello mondiale (vedi stage e masterclass)
Non mancano esperienze importanti legate a festivals e concerti in molti teatri del centro-nord d'Italia e partecipazione a produzioni discografiche (vedi attività artistiche e collaborazioni)
All'attività artistica affianca da molti anni anche un'intensa attività didattica in diverse realtà del territorio della provincia di Perugia pubblicando nel 2011 per la scuola di batteria Stix dal titolo "Metodo di Batteria vol.1" nel quale vengono trattati i temi basilari dell'approccio allo strumento, dal solfeggio ritmico alla tecnica base per le mani ai ritmi tipici del linguaggio rock-funk-blues (vedi attività didattica e scuole)